Come fare il backup e ripristinare facilmente un server Linux in 7 modi?

I server Linux sono comunemente utilizzati nelle imprese e è necessario proteggere i dati su di essi. Saprai come eseguire il backup e il ripristino dei dati su diverse distribuzioni Linux come Ubuntu Fedora CentOS RHEL Arch Manjaro ecc per proteggere i dati critici dell'impresa.

download-icon
Download Gratuito
per VM, OS, DB, File, NAS, ecc.
sofia

Updated by Sofia on 2025/01/13

Indice dei contenuti
  • Metodo 1: Backup del Server Linux Utilizzando Rsync e Cronopete

  • Metodo 2: Backup del Server Linux Utilizzando Bera

  • Metodo 3: Backup del Server Linux Utilizzando Tar

  • Metodo 4: Backup del Server Linux Utilizzando Cpio

  • Metodo 5: Backup del Server Linux Utilizzando il Comando DD

  • Metodo 6: Backup del Server Linux Utilizzando SCP e Timeshift

  • Metodo 7: Backup del Server Linux con Vinchin Backup & Recovery

  • Domande Frequenti sul Backup del Server Linux

  • Riassunto

Come una delle più importanti e collaborative software open source, Linux è il sistema operativo di riferimento per 3 tipi di server inclusi Server File Linux, Server Web Linux e Server Database Linux con numerose distribuzioni come Debian, openSUSE, Fedora Linux, Ubuntu e centinaia di altre.

Noti per la loro scalabilità sicurezza di alto livello e flessibilità i server Linux sono ampiamente utilizzati tra oltre un milione di organizzazioni il che comporta una protezione completa e affidabile dei dati contro minacce come guasti hardware downtime del sistema o cyberattacchi.

I copie di backup sono pratiche consolidate per evitare la perdita di dati in caso di disastri Non solo è importante ma anche necessario conoscere determinate opzioni efficaci di backup e ripristino per i server Linux Puoi eseguire il backup dei file/cartelle Linux e dei server su multiplici destinazioni in vari modi In questo articolo ti darò 7 metodi semplici per proteggere i dati del server Linux in modo completo

Metodo 1: Backup del Server Linux Utilizzando Rsync e Cronopete

Rsync è uno strumento basato su Linux spesso utilizzato per trasferire e sincronizzare file e directory in locale, da e verso un altro host utilizzando qualsiasi shell remota o da e verso un demone rsync remoto.

Parametri:

-verbose, -v aumenta la verbosità
-stderr=e|a|ccambia modalità di output di stderr (predefinito: errori).
-quieto, -qsuppress messaggi non di errore.
-backup, -bcrea backup (vedi --suffix & --backup-dir).
-backup-dir=DIRcrea backup in una gerarchia basata su DIR.
-suffisso=SUFFIXsuffisso di backup (predefinito ~ senza --backup-dir).
-update, -uescludi i file che sono più recenti sul ricevitore.
checksum, -csalta in base al checksum.
-fake-superutilizzare xattrs per archiviare/ripristinare gli attributi privilegiati.
-escludi=PATTERNescludi i file che corrispondono a PATTERN.
-escludi-da=FILEleggi i pattern da escludere da FILE.
-include=PATTERNinclude i file corrispondenti a PATTERN.
-include-from=FILEleggi includi pattern da FILE.

Per l'intero riepilogo delle opzioni, visita il sito web di Rsync.

Procedure di Backup:

1. Inserisci il supporto di backup e individua la lettera dell'unità con il comando 'fdisk -l'.

2. Apri il tuo terminale e esegui i seguenti comandi:

$ sudo rsync -aAXv / --exclude={"/dev/*","/proc/*","/sys/*","/tmp/*","/run/*","/mnt/*","/media/*","/lost+found"} /target_folder

Questo esegue il backup dell'intera directory root eccetto le directory /dev, /proc, /sys, /tmp, /run, /mnt, /media, /lost+found e li salva nella cartella di destinazione.

3. Backup della directory home con file MS Word di grandi dimensioni e cartelle della posta:

rsync -aiz . bkhost:backup/user_name/

Procedure di recupero:

Cronopete è un clone Linux di Time Machine e uno strumento di backup per Mac. Puoi copiare e ripristinare tutti i file utente su un disco rigido separato, ma non è per il backup del sistema operativo completo.

1. Installa Cronopete e digita il seguente comando dal terminale:

$ cronopete

2. Fai clic su Configura ora nella pagina di benvenuto.

3. Collega il disco rigido esterno o la chiavetta USB e clicca su Cambia disco.

4. Scegli il tuo disco USB e fai clic su Seleziona. Ripeti il passaggio per gli altri dischi di backup.

5. Fai clic su Formatta disco per formattare i dischi per i backup.

6. Lo strumento inizia immediatamente a fare il backup della directory $HOME intera per impostazione predefinita. Puoi definire gli oggetti di backup dalla sezione Opzioni e specificare l'intervallo di tempo tra i backup.

7. Per ripristinare i dati, fai clic con il pulsante destro sul'icona di Cronopete nel menu e seleziona Ripristina file. Successivamente, scegli i file o le cartelle sorgente dall'USB di backup e clicca su Ripristina file in alto a sinistra.

Metodo 2: Backup del Server Linux Utilizzando Bera

Bera è un sistema di backup per eseguire in modo semplice il backup di tutti i file e le cartelle importanti, delle configurazioni del server e per ripristinarli nello stesso server o trasferirli su un altro. Questo strumento può eseguire il backup completo e il ripristino, e migrare un server complesso in 10 minuti. È inoltre in grado di escludere domini, file e cartelle e utilizza SSH per la trasmissione sicura.

Parametri:

backupOriginsi riferisce a locale se il backup è sul server o SSH se proviene da altre posizioni.
backupLocalDirdirectory locale in cui è ubicato il backup.
backupRemoteUserconnettersi al server di backup tramite SSH.
Backupremoteserverserver di backup SSH remoto.
backupRemotePortporta del server SSH.
backupRemoteDirdirectory di backup remoto.

Procedure di Backup:

Preparazione:

• Server Linux

• Rsync

• SSH

• Accesso root a entrambi i sistemi di origine e di destinazione

1. Installare il SO, configurare la rete, installare i pacchetti, ecc., per configurare il server.

2. Scarica le configurazioni del servizio, i file, le cartelle e altri elementi utilizzando Bera.

3. Carica i seguenti file sul server e imposta i permessi:

chmod +x bera-backup.sh
chmod +x bera-restore.sh

Il file di configurazione di ogni script deve essere simile a _bera_restore_config_example e _bera_backup_config_example

4. Backup sul server Linux nella cartella designata:

./bera-backup.sh PATH_TO_CONFIG_FILE

Procedure di ripristino:

Scarica il backup dal server e ripristina:

./bera-restore.sh PATH_TO_CONFIG_FILE

Metodo 3: Backup del Server Linux Utilizzando Tar

Tar, abbreviazione di tape archive, serve per comprimere e archiviare più file e directory per un facile archiviazione e distribuzione, noto come tarball. Crea backup utilizzando tar, gzip e bzip.

Parametri:

-ccrea un nuovo archivio.
-voffri una dettagliata uscita verbose.
-fdefinire il file archivio da utilizzare.
-tfai un elenco dei file in un archivio.
-xestrai il backup.
-zzip.

Procedure di backup:

1. Crea un backup tar.

# tar -cvf backup­_name.tar /home/user

2. Crea un backup tar.gz.

# tar -cvfz backup_name.tar.gz /home/user

3. Escludi i file.

# tar --exclude file.txt --exclude file.sh -cvfz backup_name.tar.gz

4. Estrarre contenuto da un backup.

# tar -xvfz backup_name.tar.gz /backup/directory/file.txt

5. Archivia tutti i file nel server in formato gzip, escludendo il backup creato in precedenza, e crea una nuova directory per il backup. Assicurati che il server non sia in modalità di manutenzione.

sudo tar –cvpzf backup_name.tar.gz –exclude=/home/server/backup.tar.gz –one-file-system

Procedure di ripristino:

Ripristina il backup tar.gz.

# tar -xvpf /media/your_harddisk/backup.tar.gz

Metodo 4: Backup del Server Linux Utilizzando Cpio

Cpio, copia in/out, è uno strumento di archiviazione file per creare ed estrarre archivi o copiare file in un altro luogo.

Parametri:

-Oleggi l'input standard.
-iestrai file dall'input standard.
-cleggi o scrivi le informazioni dell'intestazione in caratteri ASCII.
-dcrea le directory se necessario.
-ucopia incondizionatamente in modo che il nuovo file non sovrascriva il file più vecchio.

Procedure di backup:

1. Eseguire il backup dei file.

#ls  file *  /cpio  -acvf  >/root/backup.cpio

2. Visualizza il contenuto del backup.

#cpio -it </root/backup.cpio
#cpio -it -I /root/backup .cpio

Procedure di Recupero:

Ripristina i file di backup.

#cpio  -icuvd  </root/backup.cpio

Metodo 5: Backup del Server Linux Utilizzando il Comando DD

DD ( Disco a Disco ) crea il backup di una partizione su un'altra.

Backup del Server Linux

1. Crea il backup.

#dd   if=source_partition  of=destination_partition

2. Crea una partizione duplicata a partire dalla partizione esistente senza creare alcun file di backup.

dd if=existing­_source­­_partition of=destination­_partition

Ripristino del Server Linux

Ripristina la partizione di backup in un'altra partizione vuota.

#dd   if=destination_partition of=another­_empty_partition

Metodo 6: Backup del Server Linux Utilizzando SCP e Timeshift

SCP (Copia Sicura) copia i dati da un sistema Unix/Linux a un altro nello stesso computer, dal computer locale al computer remoto e viceversa, o tra diversi server remoti.

Parametri:

-rricorsivamente.
-qnon viene mostrato alcun indicatore di avanzamento.
-vmodalità verbosa.
-pCopia i file con il numero di porta specificato.

Procedure di backup:

Preparazione:

• Avere l'autorizzazione per copiare i file sul sistema di destinazione.

• Avere un account sulla macchina di destinazione o una chiave pubblica autorizzata su di essa.

• Avere il permesso di lettura sulla macchina di origine e il permesso di scrittura sul destinatario.

1. Copia il file dal locale a un server remoto.

#scp filename root@serverxxx.example.com:/root

2. Copia i file dal server remoto al server locale.

#scp  root@serverxxx.example.com:/root/backup*

3. Replica una directory.

#scp –r directory root@serverxxx.example.com: /root

4. Utilizza la crittografia blowfish o arcfour per migliorare le prestazioni.

#scp   -c  blowfish filename  root@serverxxx.example.com.com:

5. Specifica il numero di porta.

#scp -p  xxxx   backup_file  root@serverxxx.example.com:/tmp

Procedure di Recupero:

Timeshift è uno strumento di ripristino del sistema pre-installato su alcune distribuzioni Linux e consente il recupero a un punto specifico nel tempo.

1. Installa Timeshift nel terminale.

Su Ubuntu e derivate:

sudo add-apt-repository -y ppa:teejee2008/timeshift
sudo apt-get update
sudo apt-get install timeshift

Su Fedora, CentOS e RHEL:

sudo dnf install timeshift

Su Arch Linux e Manjaro:

yay -S timeshift

2. Apri il menu Applications, cerca e avvia Timeshift. Inserisci le credenziali e premi Authenticate.

3. Imposta le preferenze di configurazione nel Setup Wizard.

Scegli un tipo di snapshot tra Rsync e Btrfs e clicca su Next.

Specifica un percorso per gli snapshot di Timeshift e fai clic su Next.

Scegli una frequenza di snapshot in base a quanto spesso cambi gli elementi del tuo sistema.

Seleziona i livelli degli snapshot e clicca Next.

Scegli di eseguire il backup della cartella home allo snapshot o meno e clicca su Next.

Clicca Finish.

4. Fai clic su Restore nella finestra principale quando il sistema è in funzione e seleziona lo snapshot da ripristinare.

Metodo 7: Backup del Server Linux con Vinchin Backup & Recovery

Vinchin Backup & Recovery è un esperto di backup per 12 piattaforme di macchine virtuali (come VMware, Hyper-V, Xen, Oracle OLVM, ecc.), 6 database, NAS e Server Windows/Linux. Fornisce opzioni di backup veloci ed efficaci e soluzioni di ripristino senza preoccupazioni con un modello di prezzi estremamente accessibile e flessibile.

Supporta le seguenti piattaforme Linux:

Backup Server: Ubuntu, CentOS,  Debian, RHEL, SUSE, openSuSE, Rocky Linux, Oracle Linux, ecc.

Copia di backup: Ubuntu, CentOS, Debian, RHEL, SUSE, Rocky Linux, Oracle Linux, ecc.

Backup automatico dei dati: automatizza tutto con pianificazioni di backup personalizzate e notifiche email per casi non comuni.

Different tipi di backup: scegli tra completo, differenziale, incrementale e backup incrementale perpetuo.

Strategie intelligenti: abilita la deduplicazione dei dati e la compressione per ridurre di metà le dimensioni del backup e trasferimento crittografato con tecnica SSL per la sicurezza dei dati durante il trasferimento.

Recupero server: ripristina i backup del server Linux velocemente attraverso più thread di trasferimento e crittografa la trasmissione per la sicurezza.

Protezione anti-ransomware: proteggi tutti i backup salvati nel server di backup Vinchin da qualsiasi visitatore sospetto e non autorizzato.

Copia di backup esterna: salva una copia di backup esterna in un luogo remoto per prepararsi al peggio.

Procedure di backup semplici:

1. Vai a Backup Fisico > Backup Server > Backup e seleziona un host Linux con licenza.

2. Scegli un nodo di destinazione e uno spazio di archiviazione dall'elenco a discesa.

Seleziona archiviazione di backup

3. Configura strategie di backup come pianificazioni, tipi di backup, riduzione dei dati e politiche di conservazione, trasmissione crittografata e altro.

Seleziona strategie di backup

4. Rivedi e premi Invia. Il lavoro verrà eseguito secondo l'orario previsto.

Invia il lavoro

Vuoi fare una prova? Scarica ora la versione di prova gratuita a 60 giorni con tutte le funzionalità della nuova versione di Vinchin Backup & Recovery per eseguire il backup dei tuoi dati Linux.

Domande Frequenti sul Backup del Server Linux

1. È possibile eseguire il backup di un server Linux in esecuzione senza tempi di inattività?

Sì. Con Vinchin Backup & Recovery, devi solo creare i lavori di backup e poi i tuoi server Linux verranno backing up indipendentemente dal fatto che siano in esecuzione o spenti.

2. Puoi eseguire il backup di un server Linux in remoto?

Sì. Vinchin Backup & Recovery supporta il backup dei server Linux sia negli uffici centrali che periferici attraverso una console centralizzata.

3. Come puoi fare il backup di una macchina virtuale su Linux?

Per le macchine virtuali KVM native, puoi utilizzare i loro comandi per eseguire il backup; per le macchine virtuali KVM aziendali come OLVM, oVirt, Proxmox, RHV, ecc., puoi utilizzare Vinchin Backup & Recovery per eseguire un backup senza agent per facilitare il processo di backup.

Riassunto

I backup e il ripristino dei server sono estremamente importanti per le organizzazioni in caso di incidenti di perdita di dati. In questo articolo ho introdotto 7 metodi per eseguire il backup e il ripristino dei server Linux in modo semplice. Dato che i comandi da riga di comando sono troppi da memorizzare e ci sono rischi di corruzione del disco di backup e di danno alla memoria, gli utenti del server possono rivolgersi a una soluzione professionale di backup del server con un'interfaccia grafica di gestione, varie opzioni di backup e recupero dei dati come Vinchin Backup & Recovery per una completa protezione dei dati.

Condividi su:

Categories: Linux Backup