-
Considerazioni fondamentali per scegliere un'alternativa a VMware
-
Le 9 migliori alternative VMware per le imprese
-
Come migrare facilmente una VM verso un nuovo ambiente virtuale con Vinchin Backup & Recovery?
-
Domande Frequenti sull'Alternativa VMware
-
Conclusione
VMware è una piattaforma di virtualizzazione di classe enterprise altamente rispettata, ampiamente utilizzata per costruire e gestire ambienti virtualizzati. Nota per le sue funzionalità robuste, il alto rendimento e la affidabilità, è diventata la soluzione preferita da molte organizzazioni. Come punto di riferimento nella virtualizzazione, VMware gode di una vasta popolarità in tutto il mondo e continua a promuovere la tecnologia e le innovazioni nella virtualizzazione.
Tuttavia, di recente VMware ha annunciato che a causa dell'acquisizione da parte di Broadcom e del passaggio a un modello di sottoscrizione, alcuni prodotti verranno discontinuati e diverse versioni non saranno più supportate. Questo cambiamento ha causato un'elevata preoccupazione e molti utenti si trovano di fronte alla sfida di effettuare aggiornamenti o di migrare verso alternative ad VMware ESXi. Nel processo, gli utenti dovranno prendere in considerazione una varietà di fattori per adattarsi ai cambiamenti causati dalla discontinuazione di VMware e assicurarsi di poter continuare a operare in modo efficiente nei loro nuovi ambientamenti virtualizzati.
Conoscerai le alternative più popolari di VMware e come migrare in modo sicuro una VM da VMware al nuovo ambiente in questo articolo.
Considerazioni fondamentali per scegliere un'alternativa a VMware
I seguenti fattori chiave devono essere presi in considerazione quando si valuta un'alternativa a ESXi:
Funzionalità e Prestazioni: Assicurati che la soluzione alternativa a VMware ESXi fornisca funzionalità e prestazioni paragonabili o superiori a quelle di VMware ESXi. Considera funzionalità come la gestione delle macchine virtuali, la gestione delle risorse, la disponibilità elevata, la sicurezza e altro.
Compatibilità e migrazione: Valutare la compatibilità delle alternative a VMware ESXi con l'infrastruttura esistente, in particolare il processo di migrazione delle macchine virtuali e delle applicazioni. Assicurarsi che i carichi di lavoro e i dati esistenti possano essere migrati senza problemi. Un appropriato convertitore V2V può aiutare a passare facilmente al nuovo ambiente virtuale.
Costo-beneficio: Valuta il costo-beneficio complessivo dell'alternativa a vSphere. Considera le tariffe delle licenze software, i costi di manutenzione, i requisiti hardware e eventuali risparmi o aumenti dei costi operativi.
Ecosistema e integrazione: Considera l'integrazione dell'alternativa a vSphere nell'ecosistema tecnologico esistente. Assicurati che funzioni senza problemi con altri componenti chiave come archiviazione, rete, strumenti di gestione, ecc., e fornisci le capacità di integrazione richieste.
Le 9 migliori alternative VMware per le imprese
Esistono altre soluzioni di virtualizzazione principali da cui scegliere. Alcune di queste sono a codice chiuso e altre sono a codice aperto.
1. Proxmox
Proxmox è una piattaforma di gestione della virtualizzazione open-source che combina il potere della virtualizzazione e della containerizzazione. Fornisce un insieme completo di strumenti e funzionalità per gestire efficacemente macchine virtuali (VM) e contenitori. Con la sua interfaccia web basata su browser facile da usare, Proxmox semplifica la gestione degli ambienti virtuali, consentendo agli utenti di creare, configurare e monitorare VM e contenitori con facilità. Costruita su tecnologie open-source di fiducia come KVM e LXC, Proxmox offre prestazioni elevate, scalabilità e sicurezza.
Puoi migrare VMware su Proxmox esportando e importando il disco virtuale.
Vantaggi di Proxmox:
1. Piattaforma Unificata
Proxmox offre una piattaforma unificata per la gestione sia dei VM che dei contenitori, permettendo agli utenti di sfruttare i vantaggi di entrambe le tecnologie. Questa flessibilità consente alle organizzazioni di costruire e gestire ambienti di applicazione diversificati, massimizzando l'utilizzo delle risorse.
2. Gestione Semplice
L'interfaccia utente di Proxmox semplifica la gestione e l'amministrazione degli ambienti virtuali. Gli utenti possono assegnare facilmente risorse, ajustare impostazioni e monitorare le prestazioni, rendendolo efficiente per gestire e risolvere problemi relativi a macchine virtuali e container.
3. Funzionalità Robuste
Proxmox offre funzionalità di virtualizzazione e containerizzazione ad alta prestazione. È basato su tecnologie standard dell'industria, garantendo scalabilità e sicurezza. Inoltre, Proxmox include funzionalità di backup e ripristino in caso di disastro integrate, proteggendo i dati e facilitando il ripristino del sistema in caso di errori o perdita di dati.
Svantaggi di Proxmox:
1. Curva di apprendimento ripida
I nuovi utenti troveranno difficile utilizzare Proxmox VE. Anche se fornisce l'interfaccia grafica, potresti comunque dover usare dei comandi per alcuni compiti.
2. Accettazione Selettiva di File
Non tutti i tipi di file sono supportati in Proxmox. Ad esempio, i file ISO verranno accettati come sistema operativo della VM, ma altri tipi di file potrebbero non essere accettati.
3. Mancano alcune funzionalità di sicurezza
Proxmox non include AppArmor, uno strumento di sicurezza che agisce come un buttafuori per il software, tenendo fuori le cose negative. Senza di esso, Proxmox potrebbe non essere altrettanto sicuro.
2. Hyper-V
Hyper-V è una piattaforma di virtualizzazione basata sul sistema operativo Windows Server. Consente agli utenti di eseguire più macchine virtuali sulla stessa server fisico, con ciascuna macchina virtuale in grado di eseguire in modo indipendente diversi sistemi operativi e applicazioni. Hyper-V offre un'alta prestazione e affidabilità accedendo direttamente alle funzionalità di virtualizzazione a livello hardware.
È possibile convertire VMware in Hyper-V con Microsoft Virtual Machine Converter (MVMC).
Vantaggi di Hyper-V:
1. Prestazioni potenti e scalabilità
Hyper-V sfrutta l'hardware sottostante per fornire ambienti di virtualizzazione ad alta prestazione. Supporta l'allocazione dinamica delle risorse di CPU, memoria e archiviazione, consentendo agli utenti di ajustare la configurazione delle macchine virtuali in base alle loro esigenze per una gestione flessibile delle risorse. Inoltre, Hyper-V supporta le funzionalità di clustering e migrazione live, permettendo il movimento fluido delle macchine virtuali tra server fisici per migliorare la disponibilità e la scalabilità.
2. Gestione Semplificata e Integrazione
Essendo un prodotto Microsoft, Hyper-V si integra strettamente con Windows Server e altri strumenti dell'ecosistema Microsoft. Fornisce un'interfaccia di gestione intuitiva e supporta strumenti da riga di comando PowerShell, consentendo agli utenti di gestire e automatizzare facilmente il proprio ambiente di virtualizzazione. Inoltre, Hyper-V si integra senza soluzione di continuità con la piattaforma cloud Microsoft Azure, offrendo agli utenti soluzioni di cloud ibrido flessibili.
3. Sicurezza e Isolamento Potenziati
Hyper-V fornisce funzionalità di sicurezza robuste per garantire l'isolamento e la protezione delle macchine virtuali. Utilizza meccanismi di avvio sicuro, crittografia delle macchine virtuali e tecnologie di sicurezza basate sulla virtualizzazione (VBS) per proteggere dagli accessi non autorizzati e salvaguardare i dati sensibili. Hyper-V supporta inoltre le Macchine Virtuali Protette, che migliorano ulteriormente la posizione di sicurezza crittografando lo stato della macchina virtuale e garantendo che solo host autorizzati possano eseguirle.
Svantaggi di Hyper-V:
1. Supporto Limitato per il Sistema Operativo
Hyper-V è ottimizzato principalmente per sistemi basati su Windows. Sebbene supporti alcune distribuzioni Linux, le prestazioni di queste macchine guest potrebbero non essere altrettanto elevate rispetto a quelle delle altre piattaforme di virtualizzazione.
2. Supporto Comunitario Limitato
Confrontato con VMware, il community di Hyper-V è meno attiva, il che potrebbe significare minori risorse, documenti e supporto basato sul community.
3. Minori Funzionalità Avanzate
Hyper-V è gestito da Hyper-V Manager, che è un'applicazione su Windows Server, quindi non può fornire funzionalità avanzate sufficienti come vMotion, clonazione di VM e Update Manager come fa vCenter.
3. Nutanix AHV
Nutanix AHV (Acropolis Hypervisor) è una soluzione di virtualizzazione nativa offerta come parte di Nutanix HCI. È un livello software che ti consente di eseguire e gestire più macchine virtuali su un singolo host, trasformando il tuo data center in un cloud privato flessibile ed efficiente.
Puoi migrare VMware su AHV installando i driver Nutanix.
Vantaggi di Nutanix AHV:
1. Facilità d'uso Nutanix AHV offre un processo di configurazione semplice e puoi gestire l'ambiente virtuale tramite una console web intuitiva. Offre inoltre un processo di aggiornamento con un solo clic attraverso Life Cycle Manager per permetterti di utilizzare le funzionalità più recenti.
2. Gestione Centralizzata
Con la console web, puoi gestire facilmente l'intero ambiente virtuale, migliorando l'efficienza. Il suo Prism Central ti consente di monitorare e gestire più cluster e di personalizzare i report delle macchine virtuali, inclusi Nome, vCPU, Memoria, Capacità del Disco, Utilizzo del Disco, Utilizzo degli Snapshot, ecc.
3. Soluzione HCI Integrata
Nutanix AHV è un componente della soluzione HCI, quindi puoi trarre anche vantaggio dagli altri componenti della soluzione, come la gestione centralizzata del archiviazione tramite Acropolis AOS, l'orchestrazione delle applicazioni con Self-Service, una sicurezza e visualizzazione della rete migliorate con Flow, un archivio file scalabile utilizzando Files, servizi di archiviazione a blocchi con Volumes, una ripristino di disaster recovery integrato con Xi Leap, operazioni di database semplificate con Era e la gestione dei contenitori Kubernetes attraverso Karbon.
Svantaggi di Nutanix AHV:
1. Costo Elevato
Nutanix AHV può essere più costoso di alcune soluzioni di virtualizzazione perché è incluso in una soluzione HCI e alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzate.
2. Curva di apprendimento
Sebbene fornisci una console web intuitiva, devi comunque imparare i comandi della CLI di Linux.
4. OpenStack
OpenStack è una popolare piattaforma di calcolo cloud gratuita e basata su standard aperti. A differenza delle soluzioni di virtualizzazione, non fornisce un hypervisor, ma aiuta a gestire gli hypervisor attraverso la gestione dei pool di risorse di calcolo, archiviazione e rete. Viene spesso utilizzata in ambienti di grandi dimensioni, il che significa che gli utenti hanno spesso centinaia di VM nell'ambiente ed è ampiamente utilizzata nelle compagnie di telecomunicazioni e nei provider di servizi.
Puoi migrare VMware su OpenStack con drive VirtIO.
Vantaggi di OpenStack:
1. Distribuzione flessibile
OpenStack ti consente di creare e gestire VM su più ipervisor incluso VMware ESXi, Hyper-V, XenServer, QEMU, Ironic, KVM, LXC, PowerVM, UML, Virtuozzo, ecc. e personalizzare le configurazioni per l'ambiente reale.
2. Senza costo
Poiché OpenStack è un software completamente open-source, non ci sono costi di licenza, quindi le aziende risparmieranno una grande quantità di budget IT.
3. Supporto della community
Anche se non c'è supporto commerciale, la community attiva intorno a OpenStack può aiutare a risolvere molti problemi ed è in grado di supportare lo sviluppo collaborativo.
Svantaggi di OpenStack:
1. Curva di apprendimento ripida
OpenStack può essere difficile da imparare per i principianti perché l'architettura è troppo complessa da distribuire e gli amministratori IT hanno bisogno di competenze più avanzate rispetto all'uso di altre soluzioni.
2. Aggiornamento Rapido
Il ciclo di rilascio rapido di OpenStack richiede di aggiornare l'ambiente molto spesso e questo è anche una sfida per gli amministratori IT. Inoltre, le tue funzionalità preferite potrebbero essere rimosse negli aggiornamenti.
3. Nessun Supporto Ufficiale
A differenza di Proxmox, che è altresì open-source, OpenStack non dispone di supporto commerciale, quindi devi distribuire e gestire l'ambiente da solo.
5. Citrix Hypervisor (in precedenza XenServer)
Citrix Hypervisor è una potente piattaforma di virtualizzazione basata sul hypervisor Xen, che è un hypervisor open-source. Consente agli utenti di creare e gestire macchine virtuali su un singolo server fisico, permettendo un utilizzo efficiente delle risorse e la consolidazione dei carichi di lavoro. Citrix Hypervisor offre un set completo di funzionalità per la costruzione e la gestione di ambienti virtuali, rendendolo una scelta popolare nel mercato della virtualizzazione.
Puoi migrare VMware su Citrix Hypervisor convertendo il disco virtuale o il modello OVF.
Vantaggi di Citrix Hypervisor:
1. Alta Prestazione e Scalabilità
Citrix Hypervisor offre un'eccellente prestazione e scalabilità per i carichi di lavoro virtualizzati. Sfruttando le capacità di gestione efficiente delle risorse del hypervisor Xen, consente agli utenti di ottimizzare l'allocazione di CPU, memoria e archiviazione. XenServer supporta il bilanciamento dinamico del carico di lavoro e la migrazione live, permettendo il movimento fluido delle macchine virtuali tra i server fisici, garantendo alta disponibilità e scalabilità.
2. Strumenti di Gestione Robusti
Citrix Hypervisor fornisce un'interfaccia di gestione ricca di funzionalità che semplifica l'amministrazione degli ambienti virtualizzati. La console di gestione XenCenter offre una piattaforma centralizzata per la gestione delle macchine virtuali, del storage e della rete. Consente agli utenti di creare, configurare e monitorare facilmente le macchine virtuali, nonché di eseguire attività come la migrazione live, l'allocazione di risorse e il monitoraggio delle prestazioni.
3. Sicurezza migliorata e isolamento
Citrix Hypervisor dà priorità alla sicurezza e all'isolamento per proteggere i carichi di lavoro virtualizzati. Utilizza le tecnologie di paravirtualizzazione e di virtualizzazione assistita da hardware del Xen hypervisor per garantire un'isolazione robusta tra le macchine virtuali, minimizzando il rischio di vulnerabilità tra VM. Citrix Hypervisor supporta inoltre funzionalità come controlli di accesso granulari, crittografia delle macchine virtuali e avvio sicuro, migliorando la posizione di sicurezza dell'ambiente di virtualizzazione.
Svantaggi di Citrix Hypervisor:
1. Supporto insufficiente
Molte aziende scegliono Citrix Hypervisor perché è gratuito e open-source, ma la realtà è che il supporto per gli utenti della versione gratuita è limitato.
2. Problemi di compatibilità
Se stai utilizzando altri prodotti Citrix, Citrix Hypervisor potrebbe essere una buona scelta, ma molta software non è supportata in Citrix Hypervisor, quindi devi controllare il problema di compatibilità prima di scegliere Citrix Hypervisor.
6. XCP-ng
XCP-ng è una piattaforma di virtualizzazione open-source basata sull'ipervisor Xen. Fornisce una soluzione di virtualizzazione potente e ricca di funzionalità che consente agli utenti di creare e gestire macchine virtuali sulla loro infrastruttura hardware. XCP-ng offre un insieme robusto di funzionalità, il che lo rende una scelta popolare per le aziende e i singoli individui alla ricerca di capacità di virtualizzazione affidabili.
Puoi migrare VMware su XCP-ng importando il modello OVF tramite Xen Orchestra.
Vantaggi di XCP-ng:
1. Scalabilità e Prestazioni
XCP-ng offre una scalabilità e prestazioni eccellenti per i carichi di lavoro virtualizzati. Sfrutta le capacità di gestione efficiente delle risorse dell'ipervisor Xen, consentendo agli utenti di ottimizzare l'allocazione di CPU, memoria e archiviazione. XCP-ng supporta il bilanciamento dinamico dei carichi di lavoro, permettendo la distribuzione delle macchine virtuali tra i server fisici per garantire prestazioni e utilizzo delle risorse ottimali.
2. Strumenti di Gestione Comprehensivi
XCP-ng fornisce un insieme completo di strumenti di gestione che semplificano l'amministrazione degli ambienti virtualizzati. XCP-ng Center, una console di gestione basata su Windows, offre un'interfaccia utente friendly per la gestione delle macchine virtuali, del storage e della rete. Consente agli utenti di creare, configurare e monitorare facilmente le macchine virtuali, nonché di eseguire attività come la migrazione live, l'allocazione di risorse e il monitoraggio delle prestazioni.
3. Sicurezza e isolamento di alto livello
XCP-ng dà priorità alla sicurezza e all'isolamento per proteggere i carichi di lavoro virtualizzati. Utilizza le tecnologie di paravirtualizzazione e virtualizzazione assistita da hardware dell'ipervisor Xen per garantire un'isolazione robusta tra le macchine virtuali, minimizzando il rischio di vulnerabilità tra VM. XCP-ng supporta inoltre funzionalità come controlli di accesso granulari, archiviazione cifrata e avvio sicuro, migliorando la posizione complessiva di sicurezza dell'ambiente di virtualizzazione.
Svantaggi di XCP-ng:
1. Configurazione Personalizzata Limitata
Alcune modifiche personalizzate avanzate, come il sblocco di funzionalità aggiuntive di elaborazione grafica, non sono consentite.
2. Funzioni Semplici Mancanti
Non include alcuno strumento utile predefinito, come un posto per archiviare i tuoi file di installazione, e non puoi nemmeno scaricare questi file direttamente sul sistema.
7. CloudStack
Apache CloudStack è un altro software di calcolo cloud open-source che ti consente di creare, gestire e distribuire grandi reti di macchine virtuali. Simile ad Amazon EC2 e Google Compute Engine, è progettato per funzionare con piattaforme IaaS.
Vantaggi di CloudStack:
1. Low cost
Cloud Stack è anche open-source, quindi puoi usarlo gratuitamente.
2. Supporto Sufficiente
CloudStack ha una community di supporto con molti contributori attivi che ti aiutano a risolvere ogni tipo di problema e ci sono anche documentazioni di supporto sufficienti.
3. Ampio Supporto per i Hypervisor
Supporta tre famiglie di hypervisor, inclusi XenServer con XAPI, KVM e VMware con vSphere.
Svantaggi di CloudStack:
1. Conoscenza di Linux Necessaria
Per utilizzare e gestire CloudStack in modo efficace, è necessario avere una buona conoscenza di Linux per controllare completamente l'ambiente con i comandi della riga di comando.
2. Bug Sconosciuti
Come per qualsiasi altro software, ci sono alcuni bug sconosciuti in CloudStack. Alcuni di essi possono essere risolti con la documentazione o i consigli della community, mentre altri potrebbero richiedere una soluzione da parte tua.
8. oVirt
oVirt è una piattaforma open-source di gestione della virtualizzazione che offre una soluzione robusta e scalabile per la gestione di ambienti virtualizzati. È costruita sul hypervisor Kernel-based Virtual Machine (KVM), fornendo funzionalità di virtualizzazione di classe enterprise. oVirt consente agli utenti di creare, configurare e gestire macchine virtuali e risorse virtualizzate, rendendola un'opzione ideale per le organizzazioni alla ricerca di una piattaforma di virtualizzazione flessibile e ricca di funzionalità.
Puoi migrare VMware su oVirt con virt-v2v.
Vantaggi di oVirt:
1. Gestione Centralizzata
oVirt offre un'interfaccia di gestione centralizzata che semplifica l'amministrazione degli ambienti virtualizzati. L'oVirt Engine fornisce una console basata su web che consente agli utenti di gestire tutti gli aspetti delle macchine virtuali, del storage e della rete da un'unica posizione. Questa capacità di gestione centralizzata semplifica compiti come il provisioning delle macchine virtuali, l'allocatione delle risorse e il monitoraggio delle prestazioni, migliorando l'efficienza operativa.
2. Alta scalabilità e flessibilità
oVirt è progettato per scalare e soddisfare esigenze di virtualizzazione in crescita. Supporta la creazione e la gestione di infrastrutture virtualizzate su vasta scala con centinaia o anche migliaia di macchine virtuali. Con la sua architettura flessibile, oVirt consente agli utenti di aggiungere e rimuovere host fisici e macchine virtuali senza soluzione di continuità, garantendo che la piattaforma possa adattarsi alle esigenze aziendali in mutamento.
3. Funzionalità avanzate e integrazione
oVirt offre un ampio ventaglio di funzionalità avanzate che migliorano l'esperienza di virtualizzazione. Supporta la migrazione live, la disponibilità elevata e il bilanciamento del carico, consentendo il trasferimento fluido delle macchine virtuali tra host fisici per un utilizzo ottimale delle risorse e una disponibilità del servizio ininterrotta. Inoltre, oVirt si integra bene con altre tecnologie open source e soluzioni di terze parti, permettendo agli utenti di sfruttare un ecosistema completo di strumenti ed estensioni per migliorare il proprio ambiente di virtualizzazione.
Svantaggi di oVirt:
1. Gestione ISO Complessa
oVirt non dispone di un metodo semplice per caricare file ISO, quindi l'installazione e la gestione del sistema operativo potrebbero essere complesse.
2. Mancanza di Funzionalità Avanzate
A differenza delle soluzioni di virtualizzazione commerciali come VMware, oVirt non supporta in modo nativo Distributed Resource Scheduler (DRS) e Fault Tolerance (FT).
9. OLVM
OLVM (Oracle Linux Virtualization Manager) è una piattaforma di gestione della virtualizzazione completa sviluppata da Oracle. È basata sul progetto open-source oVirt e fornisce funzionalità di virtualizzazione robuste per le imprese. OLVM consente agli utenti di creare, configurare e gestire macchine virtuali, offrendo una soluzione affidabile e scalabile per ambienti virtualizzati.
È possibile migrare la VM da VMware a OLVM con il comando virsh.
Vantaggi di OLVM:
1. Virtualizzazione di Livello Imprese
OLVM è progettato per soddisfare i requisiti di virtualizzazione a livello enterprise. Utilizza l'ipervisore KVM (Kernel-based Virtual Machine), che offre prestazioni elevate e scalabilità. Con OLVM, gli utenti possono allocare in modo efficiente le risorse di calcolo, come CPU e memoria, alle macchine virtuali, garantendo un'ottimale prestazione e utilizzo delle risorse negli ambienti aziendali.
2. Console di Gestione Integrata
OLVM fornisce una console di gestione unificata basata su web che semplifica l'amministrazione degli ambienti virtualizzati. La console di gestione offre un insieme completo di strumenti per la gestione delle macchine virtuali, del storage e della rete. Gli utenti possono creare, configurare e monitorare facilmente le macchine virtuali, nonché eseguire attività come la migrazione live, l'allocazione di risorse e il monitoraggio delle prestazioni, tutto da un'unica interfaccia.
3. Sicurezza e affidabilità migliorate
OLVM si concentra sulla sicurezza e affidabilità per proteggere i carichi di lavoro virtualizzati. Fornisce funzionalità di sicurezza integrate, come avvio sicuro, firewall integrato e isolamento delle macchine virtuali, garantendo l'integrità e l'isolamento delle macchine virtuali. OLVM supporta inoltre funzionalità di alta disponibilità e ripristino di emergenza, consentendo agli utenti di garantire la continuità aziendale e minimizzare il tempo di inattività in caso di guasti dei host o disastri.
Svantaggi di OLVM:
1. Costo iniziale
Iniziare con OLVM può essere costoso perché potresti dover pagare per il software, ottenere piani di supporto e forse anche acquistare hardware
2. Problema di compatibilità
OLVM non funziona con tutti i tipi di computer e programmi, quindi potresti dover aggiornare l'attrezzatura o il software, il che può essere un fastidio e causare spese extra.
Come migrare facilmente una VM verso un nuovo ambiente virtuale con Vinchin Backup & Recovery?
Di solito, diverse soluzioni di virtualizzazione includono diverse soluzioni per la migrazione delle macchine virtuali che possono essere difficili da implementare, quindi è possibile scegliere una migliore soluzione per la migrazione delle VM e garantire la continuità aziendale.
Vinchin Backup & Recovery fornisce una soluzione completa di migrazione di macchine virtuali per più piattaforme di virtualizzazione, tra cui VMware, Hyper-V, Proxmox, Citrix Hypervisor (XenServer), XCP-ng, oVirt, OLVM, OpenStack, ecc. È possibile aggiungere entrambe le piattaforme di virtualizzazione nel sistema di backup, eseguire il backup delle macchine virtuali e quindi ripristinare il backup della VM sulla piattaforma alternativa per migrare la macchina virtuale. Sarà rapido e sicuro trasferire il sistema aziendale al nuovo ambiente.
Puoi facilmente migrare la VM in una console web facile da usare.
1. Seleziona il backup della VM VMware
2. Seleziona il host Proxmox come destinazione
3. Seleziona Ripristino Singolo
4. Invia il lavoro
Sperimenta tutte le funzionalità di Vinch con il nostro trial gratuito di 60 giorni, che consente agli utenti di valutarne le capacità in un ambiente reale. Per ulteriori dettagli, si prega di contattare Vinchin direttamente o mettersi in contatto con i nostri partner locali.
Domande Frequenti sull'Alternativa VMware
Q: Qual è più adatto per le piccole imprese o gli utenti individuali, Proxmox o ESXi?
A: Riguardo Proxmox vs ESXi, Proxmox potrebbe essere più interessante per le piccole imprese o gli utenti individuali perché è open source, offre una vasta gamma di funzionalità e costa meno. ESXi è più comune nelle grandi organizzazioni, concentrandosi sul supporto professionale e sulle prestazioni elevate.
Q: È il trasferimento di VM lungo?
A: La soluzione tradizionale di migrazione delle VM include spesso l'esportazione, la conversione e l'importazione dei dischi virtuali, il che può essere noioso, ma Vinchin Backup & Recovery consente il backup batch delle VM e facilita la migrazione delle VM con un alto tasso di successo.
Q: Il trasferimento della VM causa un lungo downtime?
A: Non esiste sempre una soluzione di migrazione VM live per ogni ambiente virtuale, ma puoi ridurre il tempo di inattività con Vinchin Backup & Recovery migrando rapidamente la VM durante un periodo di inattività.
Conclusione
Essendo la piattaforma di virtualizzazione leader, VMware si trova di fronte alla sfida della discontinuazione del prodotto, il che spinge ad esplorare alternative a VMware. I fattori chiave di selezione includono funzionalità, migrazione, ecc.
Secondo la valutazione, Proxmox è l'alternativa migliore a VMware e molte aziende stanno trasferendo i loro sistemi su Proxmox in questo momento. Hyper-V, Nutanix, OpenStack, XCP-ng e CloudStack sono altresì alternative popolari a VMware. Inoltre, XenServer, oVirt e OLVM sono soluzioni consigliate per sostituire VMware.
Dopo aver scelto la soluzione di virtualizzazione, è possibile utilizzare Vinchin Backup & Recovery per migrare velocemente e in modo sicuro le macchine virtuali VMware alla piattaforma di destinazione e proteggere le macchine virtuali per garantire la sicurezza aziendale. Non perdere il trial gratuito.
Condividi su: